Verso la Pace
In questi ultimi anni sono moltissime le storie di persone che hanno dovuto abbandonare il proprio Paese. I motivi per cui queste persone fuggono sono molti e drammatici: guerre e persecuzioni, carestie e disastri naturali.
Il progetto "Verso la Pace" è proposto dal Consiglio Comunale dei Ragazzi della Città di Rivoli con l'obiettivo di coinvolgere le scuole della Città (primaria e secondaria di primo grado) in un progetto di cittadinanza attiva sul tema dell'accoglienza.
Gli studenti delle scuole dovranno immaginare e raccontare storie di uomini, donne e bambini costretti a lasciare i loro paesi in cerca di luoghi di Pace e sicuri e di un futuro per le loro vite.
Le storie verranno raccolte in un video, insieme ad esperienze reali raccontate dai suoi protagonisti, che potrà diventare un modo per comunicare e approfondire i principi di Pace, accoglienza e integrazione alla base di ogni Comunità.
"Rifugiato è colui che temendo a ragione di essere perseguitato per motivi di razza,religione, nazionalità,
appartenenza ad un determinato gruppo sociale o per le sue opinioni politiche, si trova fuori dal suo Paese,
di cui è cittadino e non può o non vuole, a causa di questo timore, avvalersi della protezione di questo paese."
Convenzione di Ginevra del 1951
egolamento
Articolo 1. Denominazione del Concorso
La denominazione del concorso è "Verso la Pace".
Articolo 2. Finalità del Concorso
L'obiettivo è raccogliere dagli studenti delle scuole di Rivoli storie di uomini, donne e bambini costretti a lasciare i loro paesi in cerca di luoghi di Pace e di un futuro per le loro vite.
Articolo 3. Destinatari
Il concorso è aperto a tutti gli studenti, classi, gruppi interclasse dalla III elementare alla III media, delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Rivoli. Ogni studente, classe o gruppo interclasse può presentare n.1 storia.
Articolo 4. Termini e modalità di consegna
L'idea progetto dovrà essere presentata, consegnandola ai docenti referenti per ogni scuola del progetto CCR Rivoli o contattando l'animatore del progetto in una busta, recante il nome dell'Istituto, la classe e l'insegnate referente.
La consegna degli elaborati dovrà avvenire entro l'20 marzo 2014.
